new

Denominazione: Denominazione di Origine Protetta
Vitigno: 60% Croatina, 25% di Barbera, 10% di Uva Rara e 5% di Vespolina
Zona di produzione: Vigna di proprietà dell’Azienda dal 1700, è collocata nel comune di Ca-stana, cuore della zona del Buttafuoco. Le viti impiantate nel 2000, con esposizione Sud/Est e terreno di origine miocenico marno/argilloso, conferiscono produzioni di uve pregiate con vini di grande eleganza e complessità. La raccolta è effettuata manualmente con severa cernita delle uve.
Vinificazione: Le uve vengono vendemmiate molto mature, la macerazione di 10/15 giorni av-viene in vasche di acciaio inox fino al termine della fermentazione. Il vino ottenuto risulta molto corposo e quindi adatto a un lungo invecchiamento.
Affinamento: L’affinamento avviene in legno, per un periodo di 6-8 mesi, dopodiché passa all’acciaio per altri 6 mesi fino all’imbottigliamento. A distanza di sei mesi le bottiglie sono pronte per la commercializzazione.

Caratteristiche Organolettiche: Vista: rubino intenso con riflessi granati;
Olfatto: intenso, caldo e complesso; elegante con ricordo ai frutti di bosco e alla pasticceria;
Gusto: strutturato, di corpo, caldo, di carattere, con buona armonia

Temperatura di servizio: 15-18 °C
Vita del Vino: Vino longevo che matura lentamente e costantemente in bottiglia. Oltre 8 anni.
Abbinamenti gastronomici: Vino importante ed austero, che trova la sua massima espressione se accostato a piatti di cacciagione e selvaggina, carni rosse e formaggi stagionati

Produzione annua media: 500/1000 bottiglie
Bicchiere consigliato: bicchiere 1