L’eccellente giacitura e il particolare microclima costituiscono le condizioni ideali per la coltivazione dei diversi vitigni e per la produzione di vini di rara struttura ed eleganza.
La lunga esperienza e la sapiente maestria del fondatore Guido Calvi e del figlio Giuseppe hanno portato ad individuare differenti aree produttive nelle quali la natura del terreno e l’esposizione hanno rappresentato gli elementi peculiari per la diversa collocazione dei vitigni.
Coltivazione
Sud-Est
I terreni esposti a sud–est di origine marno-argillosa sono destinati alla produzione di uve rosse e su questi trova dimora la Vigna Catelotta da cui si produce Buttafuoco Storico
Sud-Ovest
I terreni esposti a sud-ovest, di origine calcarea, particolarmente soleggiati e dove le escursioni termiche sono più accentuate, si producono le uve per Pinot Nero e Riesling molto profumati
Ambiente
L'azienda da oltre 10 anni adotta un sistema di produzione integrata, un sistema agricolo di produzione a basso impatto ambientale, che prevede l'uso coordinato e razionale di tutti i fattori della produzione allo scopo di ridurre al minimo il ricorso a mezzi tecnici che hanno un impatto sull'ambiente o sulla salute dei consumatori